Nati per leggere- neo mamma6

7 mesi ... e mi va di parlare della lettura per i bambini ... ad alta voce o bassa voce...di favole e racconti, ma anche lettura di giornali, di etichette o elenchi... Io non sono una gran lettrice in senso stretto. Leggo a fatica 4/5 libri all'anno e rigorosamente solo nei periodi di vacanza in cui recupero il più possibile il tempo perso (escludendo i testi di aggiornamento professionale). Ho una lettura lenta, ci impiego un sacco. Rimane che per me il leggere è un'attività importante di svago, ma sopratutto di apertura mentale. Leggendo si visitano mondi che in altro modo non si potrebbero mai vedere, ci si mette in panni che mai si indosserebbero, si conoscono emozioni e sensazioni che non siamo abituati a provare. Non vale solo per gli adulti incalliti; è strumento di benessere per gli adolescenti in cerca del loro futuro; è elisir di giovinezza per gli anziani, ecc... Per questo ci tengo affinché Alida possa diventare una divoratrice di libri, come la cugina (@e...