L'influenza che ha su di noi l'AMBIENTE

#vibrazioni RUBRICA di La Lomellina L’ambiente circostante influenza il nostro modo di percepire e rapportarsi gli uni con gli altri. Esistono branche delle scienze che se ne occupano, dall’architettura alla psicologia ambientale. Non è una novità che luminosità, tranquillità sonora, presenza del verde siano aspetti essenziali da considerare per l’organizzazione della postazione lavorativa ( ergonomia ) e della casa, ma anche nell’architettura di una città (distanze tra edifici, aree verdi, parcheggi, piste ciclabili, aree rifiuti, …). Studi sulla esposizione della luce ci dimostrano che quei popoli che ne hanno di meno hanno anche una maggiore probabilità di cadere in depressione; l’uso di determinati colori, la presenza di elementi naturali producono effetti positivi di vario tipo dal benessere in generale alla concentrazione mentale. D’altra parte, un ambiente malsano (poco illuminato, senza ricircoli d’aria, scomodo,...) porta ad gli effetti negativi sia fisici (malattie, circolaz...