Pillole sul sonno [#vibes_anno2]

#vibrazioni RUBRICA di La Lomellina Il sonno è un bisogno universale, gli esseri umani spendono 1/3 della loro vita dormendo e la deprivazione di sonno induce gravissime conseguenze a livello metabolico, fisico e cognitivo. Durante l’arco di vita il modo di dormire si modifica e le esigenze di riposo sono, inoltre, molto differenti da persona a persona. età caratteristiche ore per notte neonati tempo di sonno distribuito uniformemente di giorno e di notte 16-18 Dopo i primi 4 mesi il ritmo tende maggiormente a regolarizzarsi e normalizzarsi 2-5 anni 10-12 adolescenti il sonno si riduce 9-10 adulti 7-9 età anziana ulteriore modificazione dell’architettura del sonno spesso dovuta a elementi che incidono negativamente sulla qualità della vita, dell’umore e della vigilanza * Al di là delle differenze individuali , è importante occuparsi del proprio sonno e domandarsi se si sta riposando bene, perché, possibili difficoltà legate al sonno portano a...