LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI nella separazione dei genitori
L'Istituzione dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha presentato il 2 ottobre 2018 la “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”.

I principi alla base della Carta sono ispirati alla Convenzione sui diritti del fanciullo firmata a New York il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con la Legge 27 maggio 1991, n. 176.
Il testo è frutto di un’attività di ascolto e partecipazione che ha coinvolto la Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante ed esperti nei settori giuridico, sociale, psicologico e pedagogico.
Sono disponibili copie cartacee presso lo studio per chi ne fa richiesta tramite mail
Per maggiori informazioni sul documento
LEGGI ANCHE: tutela minori
Commenti
Posta un commento