La mia traversata: come una sfida sportiva annuale può diventare un motore per la crescita personale ad ogni età

Dal 2010, ogni estate, ha un momento che per me segna un confine, un appuntamento fisso con me stessa: la Traversata Perla-Orta, ogni prima domenica di luglio . Non è solo una gara di nuoto in acque libere. È diventata negli anni molto di più: un rituale personale, una misura, una sfida costante e uno spazio di riflessione. Parteciparvi non è solo un gesto atletico, ma un modo per confermare la mia direzione, rinnovare la motivazione e osservare come il mio corpo e la mia mente reagiscono a una prova che, conoscendola bene, riesce sempre a darmi un nuovo punto di inizio. Obiettivi e automotivazione: il valore delle “sfide periodiche” Secondo la psicologia dello sport , avere un obiettivo chiaro e sfidante è uno degli strumenti più efficaci per mantenere alta la motivazione nel lungo periodo. Quando l’obiettivo è periodico , come nel mio caso (una gara annuale), assume una funzione ancora più interessante: diventa un “checkpoint” personale, una verifica ciclica che consente di misurarsi...