Mentalità vincente o mentalità efficace?

Quando si parla di “mentalità giusta per vincere”, è importante fare una distinzione: non si tratta semplicemente di avere una mentalità vincente, ma piuttosto di sviluppare una mentalità efficace, cioè funzionale al raggiungimento degli obiettivi che ci si è prefissati. Vincente... rispetto a cosa? Se pensiamo solo alla vittoria del campionato, il rischio è di perdere di vista tutto ciò che serve per arrivarci. La storia – non solo quella dello sport, ma anche delle grandi imprese e strategie militari – ci insegna che molte “guerre” si vincono anche passando per sconfitte in singole “battaglie”. È il percorso che conta, non solo il traguardo finale. In altre parole, non si vince solo con i muscoli: si vince soprattutto con la testa, e al momento giusto. Alcuni aspetti fondamentali della preparazione mentale: La mentalità non si improvvisa : va costruita, allenata e coltivata con costanza nel tempo. Occorre imparare a gestire l’errore e la frustrazione trasformandoli in apprendimento:...